Author
admin

Sportello di Ascolto

Il Punto di Ascolto fornisce alle famiglie adeguata accoglienza e tutte quelle informazioni di carattere pratico e amministrativo che possono rivelarsi di utilità, illustra gli […]

Bio-Neurofeedback®

Il Bio-Neurofeedback® è una tecnica attraverso la quale la persona impara ad autoregolare il proprio stato fisiologico in risposta ad un feedback, ossia ad un’informazione […]

MOTORE®

E’ un dispositivo robotico utilizzato per il recupero e la valutazione funzionale dell’arto superiore in soggetti che hanno subito traumi di tipo neurologico, equipaggiato con […]

Il nostro canale youtube

Introduzione: Nel mondo di oggi, l’accesso alla tecnologia e ai mezzi di comunicazione è cruciale per promuovere la consapevolezza, l’educazione e l’advocacy per le persone […]

MindLenses

MindLenses è un dispositivo medico utilizzato per la riabilitazione e la prevenzione dei disturbi cognitivi. La sua innovazione consiste nel combinare il training cognitivo con la […]

CONTATTI

Per qualsiasi informazione contattare via mail: presidente@assca.it segreteria@assca.it oppure chiamare il numero 3887994391 La sede operativa è in via Borgo la Croce, 30 a, 50121 […]

Laboratori di Cucina Didattica

L’associazione, offre tre laboratori di cucina didattica con la finalità di favorire lo sviluppo dell’autonomia dei suoi partecipanti. La cucina fa parte della nostra quotidianità, […]

Laboratorio oggettistica

Organizziamo due differenti laboratori di oggettistica in base alle competenze e agli interessi dei partecipanti. Questi laboratori si propongono la realizzazione di vari oggetti eseguiti […]

Laboratori di stimolazione cognitiva

Ogni anno proponiamo due o talvolta tre diversi laboratori  di stimolazione cognitiva che vanno a lavorare su aspetti e difficoltà differenti. Essi propongono esperienze, attività […]

Laboratorio Cura di Sè

Il Laboratorio di Cura di Sé mira a offrire un ambiente inclusivo e di supporto dove le partecipanti, tutte donne, possono rafforzare la capacità di […]

Laboratorio di Educazione Sessuale

La sessualità rappresenta una dimensione umana rilevante spesso esclusa dai progetti di vita delle persone con problemi o disabilità neurologiche. talvolta quest’area viene trascurata,  a […]

PIANI INDIVIDUALIZZATI

Attraverso il Piano Individualizzato, l’associazione fornisce un intervento di natura multiprofessionale mirato ad accogliere difficoltà, esigenze e desideri della persona con GCA e del suo […]