Questo laboratorio è un’esperienza introspettiva racchiusa in uno spazio e un tempo che permette di entrare in contatto con noi stessi.

Vi sono diversi tipi di silenzio, rabbioso, ansioso, di solitudine. Vi è anche un silenzio costruttivo, utile per comprendere, per scegliere per “saper stare”.

E’ un silenzio attivo. Indica incontro, ricerca, introspezione, dialogo con la nostra voce interiore.

Il laboratorio del silenzio è rivolto a quegli utenti che all’interno dell’associazione hanno sviluppato un lavoro interiore rispetto alla loro vita e ai loro eventi traumatici. Tali utenti hanno elaborato una spiegazione costruttiva ed evolutiva che gli ha permesso di continuare la propria esistenza in armonia, senza risentimenti rispetto agli accaduti.

Responsabile: Dott.ssa Giulia Casada, Psicologa Psicoterapeuta